| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | olla | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00638013 | 
| localizzazione | ITALIA, Campania, SA, Salerno | 
| datazione | IV  a.C. ; 350 a.C.  - 325 a.C. [analisi tipologica] | 
| materia tecnica | argilla/ a tornio | 
| misure | cm, alt. 24, diam. 20, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | Olla con piccolo piede ad anello,corpo globoso, breve labbro estroflesso con orlo arrotondato all'esterno, piatto superiormente, anse a bastoncello, verticali. Una vernice rossa ricopre il labbro mentre una decorazione lineare dello stesso colore costituita da una fascia di maggiore tra due di minore spessore è situata immediatamente al di sotto delle anse sulle quali si trovano linguette dipinte. | 
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: metropolitana di Salerno stazione  M8, Ente responsabile:Soprintendenza Salerno, Motivo: opere pubbliche, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 2009, Numero tomba: 8, Num. inv. di scavo: sba-sa 228039, Bibliografia s | 
| definizione | olla | 
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI | 
| regione | Campania | 
| provincia | Salerno | 
| comune | Salerno | 
| ente schedatore | S173 | 
| ente competente | S173 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Salsano Maria Rosaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Dott.ssa Iannelli M.AntoniettaDott.ssa IANNELLI M.ANTONIETTA | 
| anno creazione | 2014 | 
| latitudine | 40.677886 | 
| longitudine | 14.810284 |