| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | brocca | 
| tipo scheda | RA_2.00 | 
| codice univoco | 15 00365274 | 
| localizzazione | NA, Pompei | 
| datazione | sec. VII a.C. ; 699 a.C.  - 600 a.C. [analisi stilistica] | 
| materia tecnica | impasto/ modellatura a mano/ lisciatura/ incisione a falsa cordicella | 
| misure | alt. 39.5, diam. 27.7, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | brocca con orlo ad alta fascia obliqua, largo collo tronco-conico, panciaespansa e rastremata, fondo piano, ansa a nastro verticale sormontata da "scodella" impostata all'orlo con foro circolare alla base, ansa a nastro orizzontale con profilo obliquo sull'altro lato; sui due lati del corpo motivo inciso a "ruota" con sette raggi a doppio contorno, sull'ansa verticale motivo inciso a "zig-zag" a triplo contorno con cinque cerchietti impressi (due alla base); orlo e "scodella" scheggiati. | 
| definizione | brocca | 
| classificazione | ceramica d'impasto bruno | 
| regione | Campania | 
| provincia | Napoli | 
| comune | Pompei | 
| ente schedatore | C337 (L.160/88) | 
| ente competente | S82 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruffo F.; Funzionario responsabile: D'Ambrosio A.Fergola L.; Aggiornamento-revisione: ICCD (2001); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2001 |