| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | brocca trilobata | 
| tipo scheda | RA_2.00 | 
| codice univoco | 15 00364994 | 
| localizzazione | NA, Pompei | 
| datazione | sec. VIIa.C./ sec. VIa.C. ; 624 a.C.  - 500 a.C. [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione campana | 
| materia tecnica | impasto/ modellatura a mano/ lisciatura/ incisione a falsa cordicella | 
| misure | alt. 23.2, diam. 17, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | brocca con collo troncoconico a profilo concavo, corpo espanso e rastremato con fondo piano profilato, ansa a nastro verticale impostata sull'orlo;nel punto di massima espansione decorazione incisa a denti di lupo multipli desinenti in cerchietto e a partire da due linee parallele sulla spalla; orlo scheggiato. | 
| definizione | brocca trilobata | 
| classificazione | ceramica d'impasto bruno | 
| regione | Campania | 
| provincia | Napoli | 
| comune | Pompei | 
| ente schedatore | C337 (L.160/88) | 
| ente competente | S82 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruffo F.; Funzionario responsabile: D'Ambrosio A.Fergola L.; Aggiornamento-revisione: ICCD (2001); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2001 |