| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | skyphos, morel 4300 | 
| tipo scheda | RA_2.00 | 
| codice univoco | 13 00131428 | 
| localizzazione | CH, Chieti | 
| contenitore | villa, Villa Frigeri, Museo Archeologico Nazionale, deposito | 
| datazione | secc. IV/ III a.C. ; 399 a.C.  - 200 a.C. [NR] | 
| materia tecnica | argilla/ a tornio | 
| misure | largh. 2.2, lungh. 5.5, sp. 0.5 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Beni Culturali | 
| altra localizzazione | reperimento: CH, Vacri, Porcareccia | 
| bibliografia | Cederna A.(	1951)pp. 169-224; Iaculli G.(	1982-83)v. III; Iaculli G.(	1993)v. II pp. 253-339; Strazzulla M.J.(	1987)v. II pp. 55-64; Corpus Vasorum(	1968)v. XXVII-2 pp. 206-252; Comella A.(	1978); Gatti Lo Guzzo L.(	1978); Mazzolani M.(	1975); Iaculli G.( | 
| definizione | skyphos, morel 4300 | 
| classificazione | ceramica a vernice nera | 
| regione | Abruzzo | 
| provincia | Chieti | 
| comune | Chieti | 
| ente schedatore | C 337 (L.160/88) | 
| ente competente | S13 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cocco Pinelli A.; Funzionario responsabile: La Torre F.; Aggiornamento-revisione: ICCD (2001); | 
| anno creazione | 1996 | 
| anno modifica | 2001 | 
| latitudine | 42.359161 | 
| longitudine | 14.163933 |