Reperto archeologico a Chieti
| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | frammento |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 13 00129903 |
| localizzazione | CH, Chieti |
| contenitore | villa, Villa Frigeri, Museo Archeologico Nazionale, camera blindata |
| datazione | NR [NR] |
| materia tecnica | NR |
| misure | mm., diam. 28, 18.4 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Beni Culturali |
| altra localizzazione | reperimento: CH, Vasto |
| definizione | frammento |
| regione | Abruzzo |
| provincia | Chieti |
| comune | Chieti |
| ente schedatore | C 337 (L.160/88) |
| ente competente | S13 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cocco Pinelli A.; Funzionario responsabile: Campanelli A.; Aggiornamento-revisione: ICCD (2001); |
| anno creazione | NR |
| anno modifica | 2001 |
| latitudine | 42.359161 |
| longitudine | 14.163933 |
Forse cercavi...
- R/ cornucopia ricolma di frutta e spighe; V/ ara rettangolare - codice 13 00129935 nel comune di Chieti
- R/ scudo coronato contenente una fascia iscritta; V/ canestro ricolmo di frutta e spighe - codice 13 00130466 nel comune di Chieti
- coppa/ piede - codice 13 00131791 nel comune di Chieti
- R/ busto drappeggaito e diademato di Severina a destra; V/ Venus state a sinistra, tiene nella mano destra una figura Cupido(?), e nella sinistra lo scettro - codice 13 00131041 nel comune di Chieti
- ansa a nastro - codice 13 00132694 nel comune di Chieti
Beni-Culturali