| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | OLLA, tipo F 4, Grotta S.Angelo | 
| tipo scheda | RA_2.00 | 
| codice univoco | 13 00124739 | 
| localizzazione | CH, Chieti | 
| contenitore | villa, Villa Frigeri, Museo Archeologico Nazionale, deposito | 
| datazione | V/ IV millennio a.C. [contesto] | 
| ambito culturale | neolitico medio-finale | 
| materia tecnica | argilla | 
| misure | alt. 4.3, largh. 6, diam. 5.5, sp. 0.6 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Beni Culturali | 
| dati analitici | olla probabilmente globulare con collo non distinto, inclinato all'interno, e orlo arrotondato. | 
| altra localizzazione | reperimento: TE, Civitella del Tronto, Le Ripe-Grotta Sant'Angelo | 
| bibliografia | Radmilli A.M.(	1965)v. XX-2 p. 375; Radmilli A.M.(	1967)v. XXII-2 p. 446; Radmilli A.M.(	1968)v. XXIII-2 p. 416; Radmilli A.M.(	1975)p. 114; Radmilli A.M.(	1977)pp. 271-272, p.378; Radmilli A.M.(	1993)v. XXXI pp. 5-18; Cremonesi G.(	1990)v. XXIII-XXVIII p | 
| definizione | OLLA, tipo F 4, Grotta S.Angelo | 
| classificazione | impasto fine | 
| regione | Abruzzo | 
| provincia | Chieti | 
| comune | Chieti | 
| ente schedatore | C 337 (L.160/88) | 
| ente competente | S13 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Imbasciani A.; Funzionario responsabile: Ruggeri M.; Aggiornamento-revisione: ICCD (2001); ICCD (2000); | 
| anno creazione | 1996 | 
| anno modifica | 2001; 2000 | 
| latitudine | 42.359161 | 
| longitudine | 14.163933 |