| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lama-raschiatoio, a ritocco marginale |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 01321177 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | università, Sapienza Università di Roma |
| datazione | Paleolitico superiore [analisi stilistica] |
| materia tecnica | selce/ scheggiatura |
| misure | mm, largh. 12, lungh. 30, sp. 6 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Lama-raschiatoio a ritocco marginale in selce di colore marrone-rossastro. Lo strumento è realizzato su prima lama di forma irregolare con frattura distale e prossimale e residuo di cortice su più della metà della superficie dorsale. Nella parte prossimale sinistra sono visibili alcuni distacchi di ritocco diretto, marginale, semplice, a scaglie. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Tivoli, Grotta Polesini |
| definizione | lama-raschiatoio, a ritocco marginale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | UNIRM1 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gangemi, Rosalia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Conati, CeciliaCarlucci, Claudia (UNIRM1) |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.901916 |
| longitudine | 12.512000 |