| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | urna cineraria |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00837935 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Viterbo |
| contenitore | Museo nazionale |
| datazione | III sec. a.C./ II sec. a.C. seconda metà/ fine[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla, non tornito |
| misure | cm, alt. 17, largh. 25, lungh. 37,2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Urna cineraria fittile. Decorata con cornice a basso rilievo sui quattro lati. Su uno dei lati lunghi è riconoscibile una decorazioni in paonazzo e nero raffigurante animali affrontati non ben identificabili. In alto verso l''apertura si riconoscono delle sovradipinture in rosso-paonazzo a palmette e altri motivi vegetali alternati.Nella parte inferiore corre un fregio a rombi e losanghe realizzato con vernice nera tendente al bruno. Tutta la superficie sembra ingobbiata in bianco. Quattro piedi concavi come base d''appoggio. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Vetralla |
| definizione | urna cineraria |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica acroma |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cardinali B.; Funzionario responsabile: D'Atri V. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 42.442183 |
| longitudine | 12.065199 |