| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olpe biconica |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00837822 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Viterbo |
| contenitore | Museo nazionale |
| datazione | III sec. a.C./ II sec. a.C. ultimo quarto/ prima metà[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 15,6, diam. 14,7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Olpe a corpo biconico di argilla chiara poco depurata, con labbro espanso ed estroflesso. Ansa a nastro verticale, impostata dal collo alla massima espansione del corpo. Apoda. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Viterbo |
| definizione | olpe biconica |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica acroma |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cardinali B.; Funzionario responsabile: D'Atri V. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 42.442183 |
| longitudine | 12.065199 |