| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora attica a figure nere con coperchio |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00836631 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | VI sec. a.C. ultimo quarto/ ultimo qua[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 41,2, diam. 16,6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Orlo ad echino, collo distinto e lievemente concavo; corpo ovoidale allungato; anse a nastro tricostolate impostate a metà del collo e sulla spalla; piede ad anello profilato distinto da cordonatura. Decorazione: orlo esterno, superficie esterna delle anse e piede verniciati; risparmiati la superficie superiore dell''orlo, il collo e il corpo del vaso. Sul collo palmette e fiori di loto stilizzati alternati; sulla spalla serie di lingue nere e bianche alternate; sul corpo due scene figurate, lato A: scena di combattimento tra due opliti armati di lancia, ai loro piedi, al centro e sullo sfondo, uomo morto nudo, alle loro spalle due figure femminili stanti ; lato B: combattimento tra tre opliti. Sotto le anse motivo fitomorfo di racemi desinenti in palmette. Fascia campita con meandro continuo. Altra fascia campita con fregio zoomorfo: leoni prospicenti con fauci aperte si alternano a cinghiali. Sopra il piede fascia con lingue repentinapente rastremate a punta verso l''alto. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | anfora attica a figure nere con coperchio |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure nere/ attica |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Babbi A.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |