| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | strigile con stampiglio sul manico |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00836623 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IV sec. a.C. [bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusionebronzo, laminazione |
| misure | cm, lungh. 21,4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Ligula frammentaria ripiegata con leggera costolatura longitudinale e conformata a paletta nel punto di attacco col capulus; questo risulta nastriforme dai bordi rialzati sul lato anteriore, ripiegato e aderente al dorso della ligula mediante un''estremità a forma di foglia stilizzata fissata per mezzo di un ribattino. Sul dorso della ligula corre una coppia di costolature longitudinali mediane convesse. Sul lato anteriore del capulum è presente una decorazione fitomorfa incisa: presso la ligula due volute verticali sorreggono una palmetta a cinque foglie che si sviluppa verso l''altra estremità del capulum, mentre in direzione opposta doveva svolgersi un secoda palmetta della quale restano soltanto cinque foglie; presso la curvatura del capulum, è presente un fiore di loto allungato; lungo il lato posteriore due linee incise corrono parallele ai margini, mentre sull''estremità a foglia stilizzata restano tracce di una palmetta incisa. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | strigile con stampiglio sul manico |
| classificazione | oggetti da palestra/ Caramella, tipo A2 |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Babbi A.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |