| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperchio a calotta |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00836614 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | V sec. a.C./ IV sec. a.C. seconda metà[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 5,6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Presa cilindrica dal corpo convesso leggermente rastremato verso l''alto. Sulla sommità pomello piano rastremato verso il basso e separato dal corpo sottostante da un sottile cordoncino; al centro della superficie superiore del pomello bassa bugna lievemente conica. La presa era originariamente dipinta; sul coperchio restano tracce della decorazione dipinta, attorno alla presa tre motivi concentrici; una fascia circolare, una linea e una raggiera costituita da elementi dalla base larga e circolare, rastremati e appuntiti all''estremità opposta. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | coperchio a calotta |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica decorata a vernice nera |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Babbi A.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |