| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | skyphos |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00836596 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | VIII sec. a.C. secondo quarto/ fine[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 5,3, diam. 11,9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Labbro assottigliato; orlo svasato rettilineo; spalla arrotondata; vasca a calotta; piede ad anello semplice. Anse a bastoncello orizzontale. Decorazione dipinta esterna: stretta linea orizzontale presso il labbro; campitura a vernice del corpo del vaso e delle anse; in corrispondenza della spalla, un''ampia metopa a risparmio campita con un motivo a graticcio nel centro e, ai due lati, un fascio di cinque linee parallele verticali cui ne segue uno di quattro ad andamento orizzontali. Decorazione dipinta interna: stretta linea orizzontale presso il labbro separata da una fascia a risparmio dalla campitura uniforme del resto del vaso. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | skyphos |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica geometrica |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Babbi A.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |