| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | kylix a occhioni/frammento |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00836575 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tuscania |
| contenitore | Museo nazionale, Magazzino |
| datazione | VI sec. a.C. ultimo quarto[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 7,1, diam. 19, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza Beni Archeologici dell'Etruria meridionale |
| dati analitici | Decorazione: all''interno nel tondo centrale, gorgoneion reso piuttosto sommariamente con tracce evanidi di suddipintura bianca con verruca tra le arcate soracigliari; all''esterno occhioni con cerchio mediano dell''iride suddipinto in paonazzo, cornea risparmiata; tra le anse tralcio puntinato e bocciolo stilizzato e la parte inferiore di una gamba campita di colore nero. Priva dell''uso del graffito. argilla 5YR 7/6 reddish yellow |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri |
| definizione | kylix a occhioni/frammento |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure nere/ attica |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Michetti L.; Funzionario responsabile: Moretti A.M. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 42.391455 |
| longitudine | 11.809132 |