| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cratere a colonnette |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00836289 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tuscania |
| contenitore | Museo nazionale, Magazzino |
| datazione | VI sec. a.C. primo quarto[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 37,5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza Beni Archeologici dell'Etruria meridionale |
| dati analitici | Sulla spalla, serie di corti petali bruni sottolineati da linea di contorno molto diluita; tra le anse, motivo di armati a cavallo gradienti a sinistra; nel registro inferiore un fregio zoomorfo costituito da animali affrontati (resta un cervo pascente ed un felino); ventre e piede con fasce brune suddipinte in paonazzo delimitate da filetti bianchi, raggi presso il piede. Argilla 10YR 7/4 (very pale brown), vernice bruna opaca, dettagli incisi e suddipinti in bianco e paonazzo. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri |
| definizione | cratere a colonnette |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure nere/ corinzia/ Bakir, gruppo III |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benedettini G.; Funzionario responsabile: Moretti A.M. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 42.391455 |
| longitudine | 11.809132 |