| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fibula serpeggiante a due pezzi e staffa a disco |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00836186 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IX sec. a.C. seconda metà[contesto] |
| materia tecnica | bronzo, fusionebronzo, martellaturaosso, levigatura |
| misure | cm, lungh. 12,9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Fibula serpeggiante a due pezzi; spillone bifido ad "U" con terminazione a punta e dischi d''osso all''estremità, arco a due occhielli con costolature nel tratto centrale, sbarretta fermapieghe e staffa a disco. Sottili solcature sull''arco in prossimità dell''innesto dello spillone e del fermapieghe; sulla sbarretta fermapieghe motivo a doppio zig-zag, sulla staffa serie di incisioni concentriche, alternate a motivi a zig-zag, all''interno due croci gammate rette e due motivi metopali a quadrati concentrici con diagonali. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | fibula serpeggiante a due pezzi e staffa a disco |
| classificazione | ornamenti |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Angelis D.; Funzionario responsabile: Trucco F. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |