| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scodella colino |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00835930 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IX sec. a.C. seconda metà[contesto] |
| materia tecnica | impasto, non tornito |
| misure | cm, alt. 6,5, diam. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Scodella colino; forma tronco-conica con pareti concave, fondo piano; cinque grandi fori la attraversano, di cui uno al centro del fondo, e 4 disposti simmetricamente nella parte alta delle pareti. Argilla rosa-arancio, priva di inclusi, superfici esterne sommariamente lisciate, interne grezze. Fattura molto grossolana, mal cotto. US16,18, nn. 3,13,22,30. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | scodella colino |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica di impasto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Iaia C.; Funzionario responsabile: Trucco F. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |