| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00790154 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tuscania |
| contenitore | Museo nazionale, Magazzino |
| datazione | VII sec. a.C. seconda metà [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, largh. 26,5, lungh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza Beni Archeologici dell'Etruria meridionale |
| dati analitici | Collo cilindrico, spalla bombata, corpo ovoidale. Collo dipinto con linea sovradipinta crema; sulla spalla, al di sotto di una fascia bruna, teoria di volatili in rosso-bruno verso destra con testa e occhio incisi, con il becco che tocca la parte posteriore del volatile precedente: corpo in outline diviso in tre parti campite, quella anteriore con fascia vert., quella centrale con losanghe (?) e sovradipinture crema, quella finale con linee oblique; tra i volatili, riempitivi a rosetta puntinata; al di sotto, si succedono spessa fascia rosso-bruna con due linee crema sovradipinte, motivo a farfalle intervallate da tratto verticale, spessa fascia rosso-bruna con due linee crema sovradipinte, motivo a farfalle come sopra, spessa fascia come sopra, motivo a cuspidi. Argilla depurata 7.5 YR 3/1 (very dark gray); vernice rosso-bruna coprente, disomogenea; sovradipintura color crema; dettagli dei volatili incisi |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri |
| definizione | anfora |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica etrusco-corinzia |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Michetti L.; Funzionario responsabile: Moretti A.M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.391455 |
| longitudine | 11.809132 |