| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | braciere |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00790017 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tuscania |
| contenitore | Museo nazionale, Magazzino |
| datazione | VI sec. a.C. metà [bibliografia] |
| materia tecnica | impasto, tornio |
| misure | cm, alt. 19,2, diam. 51,5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza Beni Archeologici dell'Etruria meridionale |
| dati analitici | Labbro inclinato, vasca cilindrica a pareti svasate, piede troncoconico. Decorazione: sul labbro e all''interno della vasca fregio a cilindretto, delimitato da ovoli in negativo, composto di 9 moduli ognuno con scena di caccia di cani e cacciatori all''inseguimento di una lepre: a sinistra una figura maschile in corsa verso destra preceduto da due cani correnti che inseguono una lepre in fuga verso una rete semicircolare tenuta da un cacciatore rivolto a sinistra. Impasto 2.5YR 6/8 (ligh red), ingobbio rosso spesso e coprente; spesso ingobbio biancastro all''esterno. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri |
| definizione | braciere |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica di impasto con ingobbio rosso/ Ricci, forma 7 |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benedettini G.; Funzionario responsabile: Moretti A.M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.391455 |
| longitudine | 11.809132 |