| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cratere a calice |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789859 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | V sec. a.C. metà / terzo quarto[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 9, diam. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza Beni Archeologici dell'Etruria meridionale |
| dati analitici | frammento di labbro estroflesso con orlo ingrossato decorazione: sotto l''orlo, fila di palmette oblique a losanga risparmiate su fascia dipinta i nero delimitata da due piccole fasce risparmiate. Del campo figurato si vede solo parte di un braccio femminile con bracciale |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | cratere a calice |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure rosse/ attica |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cons. Arch.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |