| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | teglia |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789836 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IV sec. a.C./ III sec. a.C. fine/ primo quarto[bibliografia; contesto] |
| materia tecnica | bronzo, laminazionebronzo, fusionebronzo, battiturabronzo, saldatura |
| misure | cm, alt. 5,2, diam. 26,6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Labro semplice con orlo tagliato dato dallo stesso spessore delle pareti della vasca, svasate a linea tesa e unite al fondo mediante un''angolo arrotondato; fondo piano esternamente appena convesso, con un minuscolo incavo puntiforme al centro. Maniglia costituita da una verga a sezione esagonale formante un largo anello, inserito in una placca di fissaggio, da un lato ripiegata per alloggiare la maniglia, dall''altro sagomata a foglia cuoriforme che doveva essere saldata alla parete della teglia. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | teglia |
| classificazione | vasellame metallico |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cons. Arch.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |