| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coppa |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789828 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | III sec. a.C. primo quarto[contesto; bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 5,6, diam. 17,9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Orlo verticale assottigliato a punta, ampia vasca con pareti inflesse verticalmente con curva arrotondata, ornate in basso da un piccolo risalto in rilievo e unite a gola al piede anulare, anch''esso con una piccola risega sulla costa, sopra la base bombata. Vernice nera brillante e omogenea, stesa su tutta la superficie tranne la parte interna del piede e la faccia inferiore del fondo dove è dipinta una fascetta concentrica intorno ad un punto centrale. All''interno della vasca il medaglione è decorato con bolli ad incavo e linee impresse: al centro quattro palmette sovrapposte a due cerchietti concentrici; intorno alle palmette un giro di ovuli incorniciato da due coppie di linee concentriche e sormontato da altre cinque palmette eseguite con la stessa matrice. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | coppa |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a vernice nera/ Morel, serie 2845 |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cons. Arch.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |