| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coppetta su alto piede |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789818 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IV sec. a.C./ III sec. a.C. fine/ inizio[bibliografia; contesto] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 6,6, diam. 5,8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Labbro verticale con orlo arrotondato appena rientrante, piccola vasca concava poco profonda, piede su alto stelo a rocchetto a sezione cilindrica, con la metà superiore piena e quella inferiore cava e con la base svasata con costa semplice arrotondata. Vernice rosso-brunastra all''interno della vasca e sulla fascia esterna sotto l''orlo. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | coppetta su alto piede |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a vernice rossa |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cons. Arch.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |