| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | skyphos |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789763 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IV sec. d.C./ IV sec. a.C. ultimo quarto/ ultimo qua[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 8, diam. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Labbro semplice rientrante con orlo assottigliato, vasca con pareti verticali, piede ad anello con costa sagomata a spigolo; anse ad anello: una orizzontale a bastoncello, impostata sotto l''orlo, altra a sezione ovale, impostata verticalmente tra l''orlo e la parete. Interamente verniciato di nero brunastro. Decorazione sovraddipinta in bianco: sotto l''orlo, corpo di una civetta a figura frontale molto schematica; il motivo, incorniciato in basso da due filetti, si ripete su entrambi i lati del vaso. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | skyphos |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a vernice nera sovraddipinta |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cons. Arch.; Funzionario responsabile: Cataldi M. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |