| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orciolo |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789303 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | Museo nazionale Tarquiniense |
| datazione | IX sec. a.C. seconda metà[contesto] |
| materia tecnica | impasto, non tornito |
| misure | cm, alt. 7,1, diam. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Orciolo globulare; breve orlo inclinato all''interno, distinto dal corpo da una risega, corpo globulare compresso, fondo ombelicato, Ansa a nastro insellata, impostata sulla massima espansione. Superficie lucidata. Decorazione a rotella dentata. Subito sotto la risega una banda campita con tratti obliqui, dalla quale pendono tratti di banda analoga. Fattura discreta. N. 8. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | orciolo |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica di impasto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Angelis D.; Funzionario responsabile: Trucco F. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.255803 |
| longitudine | 11.754784 |