| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00789003 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, VT, Farnese |
| contenitore | Museo civico, Magazzino |
| datazione | IV millennio a.C./ III millennio a.C. seconda metà/ seconda met[contesto] |
| materia tecnica | impasto, non tornito |
| misure | cm, alt. 12, diam. 20,5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | labbro svasato, parete sinuosa e vasca bassa. Decorazione su cinque registri orizzontali separati da fasce inornate. Dall''alto seguono triangoli pendenti campiti in diagonale; tratti obliqui a rotella; graticcio obliquo ad incisione con linea mediana ed interrotto da metopa verticale a tre. bande, quella centrale campita orizzontalmente a rotella; tratti obliqui a rotella; graticcio.Sup. lucidata nera; imp. fine nero con interno bruno scuro |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Ischia di Castro |
| definizione | ciotola |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica di impasto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Farnese |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: ARX; Funzionario responsabile: Petitti P. |
| anno creazione | 2000 |
| latitudine | 42.566032 |
| longitudine | 11.721765 |