| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anello con castone romboidale figurato |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00788534 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C./ V sec. a.C. fine/ inizio[analisi stilistica; bibliografia] |
| materia tecnica | oro, battitura |
| misure | cm, diam. 1,7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | verga a fascia rettangolare, lievemente rastremata ai lati del castone con decorazione incisa: entro un rombo delimitato da una duplice cornicetta puntinata è raffigurata una figura maschile nello schema della corsa in ginocchio verso sinistra. Ai lati del castone una conchiglia (?) e due volatili con lungo becco. Si tratta di un tipo di anello di tradizione greca, di cui si conoscono pochi esemplari in Etruria. Nella Collezione Castellani è presente un altro esemplare analogo (inv. n. ). Per un confronto si veda Caruso I., La collezione Castellani. Le Oreficerie, Roma 1988, p. 49, n. 95 |
| definizione | anello con castone romboidale figurato |
| classificazione | ornamenti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suaria L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |