| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | collana con pendente |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00788529 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C. [analisi stilistica; bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusioneambra, taglio |
| misure | cm, diam. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | costituita da una verga di bronzo ritorto con estremità ripiegate ad uncino. Al centro è fissato un grosso pendente in ambra di forma vagamente semicircolare, sicuramente non pertinente. Torques in bronzo di questa forma sono diffusi a partire dalla metà del VI sec. a.C. in ambito piceno. Cfr. E. Percossi Serenelli, La Civiltà Picena. Ripatransone: un museo un territorio, Ripatransone 1989, p. 107, tipo 3. |
| definizione | collana con pendente |
| classificazione | ornamenti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suaria L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |