| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | specchio non inciso | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00755427 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | III sec. a.C./ II sec. a.C. [bibliografia; analisi stilistica] | 
| materia tecnica | bronzo, fusionebronzo, incisionebronzo, tornio | 
| misure | cm, alt. 18, diam. 9,2, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | disco con incisioni concentriche su un lato ottenute con il tornio. Manico lavorato a parte, alla sua estremità inferiore lunga testa di cervide dai dettagli modellati ed incisi; il resto dell''asta, di sezione poligonale, è tagliato da modanature a profilo convesso; nella parte superiore si trova un elemento trasversale oblungo, apparentemente ispirato all''echino a volute del capitallo ionico, esso stesso sormontato da un cespo stilizzato di tre grandi foglie. il cespo si soprappone alla base del disco di riflessione, nel punto della saldatura. | 
| definizione | specchio non inciso | 
| classificazione | specchi | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maneschi L.; Funzionario responsabile: Boitani F. | 
| anno creazione | 1998 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |