| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | specchio inciso | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00755416 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | V sec. a.C. primo quarto[bibliografia] | 
| materia tecnica | bronzo, fusionebronzo, incisione | 
| misure | cm, diam. 14, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | specchio a disco rotondo con codolo. Sono rappresentati due personaggi stanti, abbracciati. la donna indossa un tutulus, chitone, mantello e sandali; l''uomo ha un mantello ed una tenia intorno alla chioma, ha un fiore nella mano destra. a sinistra una cista completa la scena. La scena è racchiusa da un tralcio di edera. Sul diritto in basso una palmetta. | 
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri | 
| definizione | specchio inciso | 
| classificazione | specchi | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maneschi L.; Funzionario responsabile: Boitani F. | 
| anno creazione | 1998 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |