| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchio inciso |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00755410 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | III sec. a.C. [analisi stilistica; bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusionebronzo, incisione |
| misure | cm, alt. 25,5, diam. 12,4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | lasa specchio a disco rotondo, manico fuso e traghetta a fianchi incavati, , l''estremità riproduce una testa di ariete, sopra la protome serie di modanature a profilo convesso. Decorazione incisa :diritto: sulla targhetta fiore stilizzato e contorno dentellato. rovescio: sulla targhetta: fiore di loto a tre punte stilizzato. sul disco: figura femminile nuda alata in movimento verso sx, occupa l''asse verticale mediano del campo. Corpo di prospetto , gambe e testa di profilo, copricapo frigio da cui escono i capelli rappresentati in corti riccioli, linee del torace incise, piedi con calzari . La mano sinistra tiene un alabastron. Le ali sono mostrate di faccia, aperte, riempiono il resto del campo, con tre penne a destra e due a sinistra che scendono fino ai piedi. |
| definizione | specchio inciso |
| classificazione | specchi |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maneschi L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |