| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anfora |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00754818 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C. ultimo quarto[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 30, diam. 18,8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | A: lotta di Atena con Encelado B: thiasos dionisiaco. A: Atena con elmo attico, scudo che reca come episemon tre cerchi intorno ad un triangolo, egida a squame, nell''atto di colpire con la lancia Encelado, in fuga verso sinistra, con elmo attico e spada. Nel campo tralci di vite. B: Dioniso con corona di foglie d''edera sul capo, tra due menadi (scena lacunosa). Nel campo tralci. Sul collo doppia catena di palmette alternate a fiori di loto, uniti e contrapposti per la base; sulla spalla baccellature nere; sotto alle anse quattro tralci, desinenti in palmette aperte e fiore di loto, con due fiori di loto al lato; sotto alla scena figurata catena di tre file di melograne unite da tratti a zig zag; alla base raggiera. |
| definizione | anfora |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure nere/ attica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |