| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anello con castone ovale figurato |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00754588 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | IV sec. a.C. [bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, battitura |
| misure | cm, diam. 2,4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Verga ingrossata cava e castone ovale piano su cui è incisa la raffigurazione di un guerriero nudo elmato con la gamba destra sollevata (danzante?); lungo il margine del castone è una linea continua profondamente incisa.La forma rientra nel tipo VIII B della tipologia pubblicata in AA. VV., Gli ori di Taranto, Milano 1984, pp. 286-287 e databile nel corso del IV secolo a.C. La forma di questo anello è è molto diffusa nell''Italia Meridionale e Centrale nel V secolo a. C. ( cfr. J. Boardman, Etruscan and South Italian Finger Rings in Oxford, in PBSR XXXI, 1966, p.1, nn 14-15) |
| definizione | anello con castone ovale figurato |
| classificazione | ornamenti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Martines M.T.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |