| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anello a scarabeo |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00754586 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | I sec. a.C./ I sec. d.C. [analisi stilistica] |
| materia tecnica | diaspro, incisioneargento, battituraargento, fusione |
| misure | cm, diam. 2,5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La verga in lamina a sezione circolare è interrotta nella parte centrale da due elementi a cupoletta disposti a lati dello scarabeo in diaspro ( lung.cm. 1,6; larg. cm. 1,3) forato nel senso della lunghezza ed attraversato da un filo che si riavvolge più volte sulla verga. Lo scarabeo, in origine girevole, presenta sul ventre, quattro segni ideografici egizi - lettere-simbolo di due divinità egizie venerate in epoca romana: Isis Thermoupis e Agathodaimon e i segni con il significato di " vita giusta " |
| definizione | anello a scarabeo |
| classificazione | ornamenti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Martines M.T.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |