| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | collana con pendenti | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00754561 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | VII sec. a.C. [analisi stilistica] | 
| materia tecnica | oro, filigranaambra, taglio | 
| misure | cm, lungh. 19, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | spiraline in filo uniscono i vari elementi: il pendente centrale (h. cm 1,8), a forma di vasetto con tubetto orizzontale di sospensione, due vaghi cilindrici e sei pendneti configurati a forma di scimmietta accovacciata (h. cm 0,7-1 ca.), con largo foro passante praticato all''altezza delle orecchie. La presenza di quest''ultimo tipo di pendente configurato è una valida testimonianza della presenza della facies orientalizzante ad Alatri. | 
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, FR, Alatri | 
| definizione | collana con pendenti | 
| classificazione | ornamenti | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bordenache Battaglia G.; Funzionario responsabile: Boitani F. | 
| anno creazione | 1981 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |