| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | pendente | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00754550 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | VI sec. a.C. prima metà[analisi stilistica; bibliografia] | 
| materia tecnica | bronzo, laminazionebronzo, battiturabronzo, saldaturaconchiglia, non lavorata | 
| misure | cm, alt. 3,8, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | È costituito da una conchiglia - ciprea della serie cauris - avvolta in una rete di grosso filo ritorto a cordicella, fissato ad un pomello di sostegno, che rappresenta sommariamente una testa umana. In alto sono un anello e resti di catenelle per l''inserimento nella collana. Ha quattro catenelle libere che pendono dai lati, desinenti in perline biconiche, tutte più o meno frammentarie. | 
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Umbria, PG, Norcia | 
| definizione | pendente | 
| classificazione | ornamenti | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bordenache Battaglia G.; Funzionario responsabile: Proietti G.Boitani F. | 
| anno creazione | 1975 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |