| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orecchino a bauletto |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00754534 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C. seconda metà[analisi stilistica] |
| materia tecnica | orooro, laminazioneoro, granulazioneoro, filigranaoro, godronatura |
| misure | cm, largh. 2,1, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | nastro decorato nella zona principale, da una cornice a bottoncini d''oro e cordoncino ritorto che inquadra un rettangolo a fondo granulato, sul quale risaltano una stella a quattro punte e palmette interposte; nella zona superiore, da un coronamento a volute ripiegate nel mezzo e palmetta centrale. Delle facce laterali, quella esterna è realizzata a traforo con motivi di palmette e pelte, l''interna è invece liscia, contornata da una serie di cerchietti circondati da filo godronato. Nonostante le lievi differenze di decorazione della parte interna, l''esemplare fa sicuramente coppia con il n. inv. 53580. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Cerveteri |
| definizione | orecchino a bauletto |
| classificazione | ornamenti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bordenache Battaglia G.; Funzionario responsabile: Proietti G.Boitani F. |
| anno creazione | 1975 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |