| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | coppa | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00754305 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | II sec. a.C./ I sec. a.C. fine/ inizio[analisi stilistica] | 
| materia tecnica | argilla, tornio | 
| misure | cm, alt. 6,3, diam. 11,1, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Orlo estroflesso esternamente a gola; vasca emisferica. Decorazione: sull''esterno della vasca, dall''alto 1) sotto l''orlo, tralcio di vite serpeggiante; 2) zona divisa in riquadri che contengono archi di ghirlande unite da borchiette dalle quali pendono tenie, alternati a bucrani; nell''arco delle ghirlande, maschere comiche; al di sotto dell''arco, pelta fiancheggiata da due maschere sileniche e da due borchiette; 3) delfini guizzanti verso sinistra alternati a scudi e rosette; 4) calice vegetale con otto foglie di nimpaea caerulea; sopra le punte delle foglie, borchiette. | 
| definizione | coppa | 
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica italo-megarese | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Michetti L.; Funzionario responsabile: De Lucia M.A. | 
| anno creazione | 1998 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |