| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balsamario plastico |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00754176 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C. inizio[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, matrice |
| misure | cm, alt. 7,35, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Balsamario configurato a fallo (Aidoion - Vase) con pube dall''estremità superiore triangolare, decorato con punti neri, bocchello situato posteriormente e decorato in alto da una fascia paonazza ed ai lati da una serie di punti neri e paonazzi alternati. Le estremità laterali del pube recano due fori di sospensione. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, VT, Tarquinia |
| definizione | balsamario plastico |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica greco-orientale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |