| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lekythos |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00754157 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C./ V sec. a.C. ultimo quarto/ inizio[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 16,7, diam. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | partenza di guerriero. Sul corpo: oplita, verso sinistra, con scudo che reca come episemon un delfino, tra due figure ammantate, rivolte verso il centro. Sulla spalla: figure ammantate, rivolte verso il centro, ai lati di una palmetta verticale a tre foglie. |
| definizione | lekythos |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure nere/ attica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |