| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | oinochoe |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00754126 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C. ultimo quarto[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | lotta di Eracle con il leone nemeo Entro metopa: su fondo bianco, quattro cavalli, verso destra, ed Eracle (?) nell''atto di lottare contro il leone nemeo; nel campo tralci d''edera con foglie circolari. La metopa è delimitata ai lati da tralci verticali d''edera con foglie circolari. Sul collo riquadro rettangolare decorato con scacchiera nera su fondo bianco, sulla spalla metopa decorata con baccellature e catena di palmette rivolte verso l''alto e verso il basso alternate, sotto alla scena figurata due linee orizzontali parallele in paonazzo. |
| definizione | oinochoe |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure nere su fondo bianco/ attica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |