| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ansa di teglia |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753857 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | IV sec. a.C./ III sec. a.C. seconda metà/ primo quart[bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusionepiombo, brasatura |
| misure | cm, alt. 5,8, largh. 10,2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | qnsa orizzontale a maniglia ellittica, di verga a sezione quadrangolare dai lati convessi, decorata sul lato esterno da una costolatura orizzontale e interrotta al centro da un elemento sferoidale tra due fascette scanalate. Piastra di attacco cuoriforme sormontata da cinque rigonfiamenti verticali costolati e decorata da una palmetta capovolta a nove foglie, di cui la centrale allungata, con attaccatura a fascia orizzontale scanalata e cornice di nervature fitomorfe che sporgono lateralmente e si concludono in basso in due volute simmetriche. Fusa a cera persa, saldata al vaso per brasatura. Decorazione a matrice, rifinita a freddo con bulino. |
| definizione | ansa di teglia |
| classificazione | vasellame metallico/ Caramella, tipo B1 |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caramella G.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |