| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cista |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753681 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | III sec. a.C. metà[analisi stilistica; bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, laminazionebronzo, fusionebronzo, sbalzo |
| misure | cm, alt. 35, diam. 19, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | manico (alt. 10,3 cm; lungh. 11,0 cm): Satiro itifallico e Menade (scarpe, bracciale) nudi ambedue con collana, si stringono reciprocamente alla vita come nel atto di cominciare una danza. 3 piedi: zampa felina su base rotonda; su ''capitello ionico'' un leone pronto a slanciarsi verso sinistra. Coperchio a chiusura esterna senza bordo ornamentale: grifo e grande colomba, ambedue con le ali spiegate su un terreno roccioso o nuvoloso. Corpo (alt. 20,0 cm; diam. 18,5 cm): bordo superiore con una fascia di palmette e fiori di loto, bordo inferiore con (gruppi di) animali: uccelli, Chimera(?), felino; scena di palestra con dodici personaggi maschili su un terreno roccioso: tre arbitri avvolti in un mantello creano differenti gruppi: 1) due pugilatori, 2) due lottatori, 3) due pugilatori, 4) un atleta stante con uno strigile(?) in mano e appoggiato ad un giovellotto (o con due stecche corte nelle mani) che si rivolge a un secondo giovane nudo con un disco in mano, e un giovane con due h |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Palestrina |
| definizione | cista |
| classificazione | vasellame metallico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Jurgeit F.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |