| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753668 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | II sec. d.C. [analisi stilistica; bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusione a cera persa |
| misure | cm, alt. 7,7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | ragazzo stante vestito di una tunica corta; l''avambraccio destro messo orizzontalmente davanti al busto, l''avambraccio sinistro diagonalmente fino al mento; la testa finemente lavorata (specialmente gli occhi) girata un po'' sulla sinistra Helbig: "fanciullo scioperone" Cfr. una statuetta sicuramente della stesa bottega (stessa forma della tunica, ma la testa è girata verso destra, le mani incrociate sul basso vantre) già nel "Nachlass Hartiwig" (foto n. 41.1067 su cui l''oggetto ha il n. 11) nell''IAG. |
| definizione | statuetta |
| classificazione | piccola plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Jurgeit F.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |