| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753654 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | IV sec. a.C. [analisi stilistica; bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo, fusione a cera persa |
| misure | cm, alt. 8,8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Ercole in assalto: gamba destra portante, piede sinistro messo lateralmente; il braccio sinistro con una piccola leonté a forma triangolare è abbassato, la mano teneva l''arco; braccio destro alzato e piegato nel gomito; ombelico e capezzoli indicati come cerchi; capigliatura della testa tonda indicata come piccoli archi; dita indicate. Cfr. Colonna G., I bronzi votivi umbro-sabellici a figura umana (Firenze 1970) no. 548 (per la forma del viso). |
| definizione | statuetta |
| classificazione | piccola plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Jurgeit F.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |