| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | balsamario plastico | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 12 00753621 | 
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma | 
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia | 
| datazione | VII sec. a.C. seconda metà[bibliografia] | 
| materia tecnica | argilla, tornio | 
| misure | cm, alt. 13,4, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Balsamario plastico configurato a braccio umano sinistro con pugno chiuso, ad eccezione del dito mignolo, al di sotto dl quale è un foro antico.  Decorazione: sui lati meandro continuo a vernice nera, superiormente con tre doppie spirali collegate ed una rosetta stilizzata  con puntini intorno a grande punto centrale, inferiormente con cinque rosette dello stesso tipo, alla base catena di boccioli di loto rivolti in alto, sul fondo esterno rosetta dello stesso tipo entro cerchio. | 
| definizione | balsamario plastico | 
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica greco-orientale | 
| regione | Lazio | 
| provincia | Roma | 
| comune | Roma | 
| ente schedatore | S45 | 
| ente competente | S45 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Boitani F. | 
| anno creazione | 1999 | 
| latitudine | 41.898416 | 
| longitudine | 12.545145 |