Reperto archeologico a Roma
| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lekythos |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753592 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C. fine[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 20,9, diam. 7,6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | duello di Eracle e Cicno Sul corpo: Eracle, verso destra, con leontè, spada e scudo beota, nell''atto di colpire con la lancia Cicno nudo, caduto ed appoggiato allo scudo che reca come episemon un bucranio, con elmo corinzio e lancia, tra Ares, con elmo corinzio, corazza, spada, schinieri, lancia e scudo che reca come episemon due cerchietti, ed Atena, , con elmo attico, egida e lancia, gradienti verso il centro. Tra Eracle e Cicno, fulmine. Alla base del collo baccellature, sulla spalla catena di bottoni di loto rivolti verso il basso, al di sopra della scena figurata fascia con scacchiera. |
| definizione | lekythos |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure nere su fondo bianco/ attica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |
Forse cercavi...
- lama-raschiatoio - codice 12 01321214 nel comune di Roma
- lama - codice 12 01321216 nel comune di Roma
- cratere a colonnette - codice 12 00753545 nel comune di Roma
- lama, lama a dorso e troncatura obliqua - codice 12 01321217 nel comune di Roma
- bulino, su ritocco a distacco obliquo - codice 12 01321224 nel comune di Roma
Beni-Culturali