| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cratere/ frammento |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753525 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C. ultimo quarto[bibliografia] |
| materia tecnica | argillaargilla, tornio |
| misure | cm, largh. 17, lungh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Incontro di Dioniso ed Arianna. A sinistra resti della figura di Dioniso ammantato, con tralcio di vite nella mano sinistra, di fronte ad Arianna, verso sinistra, con chitone e mantello, e con fiore di loto nella mano destra. In alto, listello inferiore decorato con due foglioline stilizzate. Attacca col frammento Heidelberg 8 (Beazley J.D., Attic Red-Figure Vase Painters, Oxford 1963, p.162). |
| definizione | cratere/ frammento |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure rosse/ attica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Rizzo M.A. |
| anno creazione | 1999 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |