| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto biansato |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753391 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | IV sec. a.C. terzo quarto[analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla |
| misure | cm, alt. 7,7, diam. 42,8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Orlo esternamente ripiegato, anse impostate verticalmente fiancheggiate da bottoni rilevati, bassissima vasca troncoconica, piede ad anello. Decorazione accessoria: sull''esterno dell''orlo: trattini verticali; sui bottoni, rosette; intorno al medaglione: ramo d''edera ondulato e motivo a onde. Medaglione: figura femminile seduta su diphros, con chitone, corona e bende nella sinistra, patera con frutti nella destra protesa; di fronte, figura giovanile nuda stante con manto sulle braccia, poggiata ad una vasca centrale, con bastone poggiato sulla sinistra, serto di fiori nella destra; in alto, sulla vasca, Eros ermafrodita in volo, con benda nella destra e corona nella sinistra. |
| definizione | piatto biansato |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure rosse/ apula |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Michetti L.; Funzionario responsabile: De Lucia M.A. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |