| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balsamario plastico |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 12 00753378 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
| contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
| datazione | VI sec. a.C. secondo quarto/ metà[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla, tornio |
| misure | cm, alt. 9,3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | A forma di scimmia seduta con collare che sorregge un''olla sulle ginocchia retratte, il vaso è afferrato dalle zampe anteriori; foro sulla sommità della testa. Decorazione: testa dipinta in bruno, punti sul corpo, trattini radiali sul labbro del vaso. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Palestrina |
| definizione | balsamario plastico |
| classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica etrusco-corinzia |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S45 |
| ente competente | S45 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benedettini G.; Funzionario responsabile: De Lucia M.A. |
| anno creazione | 1998 |
| latitudine | 41.898416 |
| longitudine | 12.545145 |